

Kit Cistiti e Prevenzione Vie Urinarie Donna e Uomo
*DONNA e UOMO*
Abbiamo chiesto al Dr. Mammana di individuare degli integratori utili a contrastare le cistiti, prostatiti ed infezione alle vie urinarie, con tutte le spiegazioni del caso, prodotto per prodotto.
Sotto suo consiglio, ecco quindi il risultato: un Kit adatto a Donna e Uomo.
Una selezione di integratori mirati che lavorano in sinergia, utili per contrastare tutti i noti disturbi dell'apparato uro-genitale.
Il Kit che riceverai comprende:
✔️ Cyst Sciroppo (Vai a Prodotto)
✔️ Pinomar Pycnogenol Capsule (Vai a Prodotto)
✔️ Quercetina Capsule (Vai a Prodotto)
✔️ Vitamina D Lipo con Omega 3-6-9 in gocce (Vai a Prodotto)
✔️ Curcumina Capsule (Vai a Prodotto)
Leggi Articolo Consigli per Cistite (Clicca Qui)
*Sconto 10% + Spedizione Gratis*
Raccomandato da
Dr. G. Mammana (Urologo già Primario H. Macerata)
Kit Vie Urinarie Cistiti Donna e Uomo
..Uno Aiuto per Contrastare e Prevenire la Cistite, Prostatite e Infezioni alle Vie Urinarie..
Come Utilizzare il Kit
CYST SCIROPPO: Utilizzare 40 ml giorno: 20 la mattina prima di colazione e 20 la prima di cena.
PINOMAR - PYCNOGENOL CAPSULE: Utilizzare 2 capsule al giorno (1+1) ai pasti.
QUERCETINA CAPSULE : Utilizzare 1 capsula al giorno.
CURCUMINA: Utilizzare 2 (1+1) capsule al giorno durante i pasti.
LIPO VITAMINA D: Utilizzare 1 ml al giorno in qualsiasi momento della giornata.
Alcuni Consigli Utili:
✔️Bere molti liquidi, soprattutto acqua
✔️Urinare frequentemente e svuotare completamente la vescica
✔️Pulire da davanti a dietro dopo essere andati in bagno
✔️Evitare prodotti irritanti, come i detergenti profumati e i gel spermicidi
✔️Indossare biancheria intima di cotone intimo traspirante
✔️Evitare alcolici o almeno ridurli in modo significativo
Perchè questo Kit?
La cistite è un'infiammazione della vescica che può colpire donne e anche uomini, a volte anche bambini.
Può essere causata da un'infezione batterica, da un virus o da un'irritazione. I sintomi della cistite includono:
- Dolore o bruciore durante la minzione
- Senso di urgenza minzionale, anche quando la vescica è vuota
- Minzione frequente, anche di piccole quantità di urina
- Dolore pelvico o addominale
- Urine torbide o maleodoranti
Se pensi di avere la cistite, è importante consultare un medico per ottenere una diagnosi e, nel caso, un trattamento medico.
Noi di Santè con la consulenza dei nostri tecnici e medici abbiamo ideato un kit di integratori utile che contrastano e prevengono i disturbi provocati dalla cistite. Spieghiamo qui il motivo della scelta di questi integratori:
CYST SCIROPPO E CISTITE
I Componenti Principali di CYST Sciroppo sono: Mirtillo Rosso "Cranberry", Bergamotto, D-Mannosio da betulla, Vitamine E, Vitamina C.
Il D-Mannosio è uno zucchero semplice che può essere utile nel trattamento e nella prevenzione della cistite. È un tipo di zucchero che si trova in molti frutti e verdure. Il D-mannosio può aiutare a prevenire la cistite legandosi ai batteri Escherichia coli (E. coli), che sono i batteri che causano la maggior parte delle infezioni delle vie urinarie (UTI). I batteri si legano al D-mannosio invece di attaccarsi alle pareti della vescica, quindi vengono espulsi dal corpo attraverso le urine.
Il Mirtillo Rosso (Cranberry) è un frutto che viene spesso usato per trattare e prevenire la cistite. Contiene proantocianidine, che sono composti che possono impedire ai batteri di aderire alle pareti della vescica. Questo può aiutare a prevenire le infezioni del tratto urinario (UTI).
La Vitamina E è un antiossidante che può aiutare a proteggere le cellule dai danni. È presente in molti alimenti, tra cui oli vegetali, noci, semi e verdure a foglia verde.
Alcuni studi hanno suggerito che la vitamina E può essere utile nel trattamento della cistite. La vitamina E può aiutare a ridurre l'infiammazione e il dolore associati alla cistite. Può anche aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire le infezioni.
La Vitamina C è un nutriente essenziale che svolge un ruolo importante nel sistema immunitario. Aiuta a proteggere il corpo dalle infezioni, comprese quelle del tratto urinario (UTI). La vitamina C può acidificare le urine, rendendo l'ambiente meno favorevole alla crescita dei batteri. Inoltre, la vitamina C può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a rendere il corpo più resistente alle infezioni.
PINOMAR PYCNOGENOL E CISTITE
Il Pycnogenol® è un estratto brevettato della corteccia del pino marittimo francese (Pinus pinaster) ed è stato oggetto di studi riguardo la sua efficacia sulla cistite.
Alcuni studi pilota indicano che l'integrazione quotidiana con Pycnogenol® potrebbe essere utile sia per la prevenzione che per il trattamento della cistite, comprese le infezioni del tratto urinario ricorrenti (UTI) e la cistite interstiziale (IC).
I possibili benefici del Pycnogenol® per la cistite includono:
- Riduzione del numero di episodi di infezione
- Attenuazione dello stress ossidativo nelle cellule
- Diminuzione dei sintomi dolorosi come bruciore e dolore pelvico
QUERCETINA E CISTITE
La quercetina è un flavonoide presente in molte varietà di frutta e verdura, come mele, cipolle, broccoli e tè verde. Ha diverse proprietà benefiche, tra cui quella antinfiammatoria e antiossidante. Alcuni studi hanno suggerito che la quercetina può essere utile nel trattamento e nella prevenzione della cistite.
Come può aiutare?
- Riduce l'infiammazione: la quercetina può aiutare a ridurre l'infiammazione della vescica, che è un sintomo comune della cistite.
- Azione antibatterica: la quercetina favorisce l'inibizione della crescita di alcuni batteri che causano la cistite, come l'Escherichia coli (E. coli).
- Rafforzamento del sistema immunitario: la quercetina rafforza il sistema immunitario e rende il corpo più resistente e preparato a contrastare le infezioni.
Quale efficace può avere?
- Prevenzione: alcuni studi hanno suggerito che la quercetina può ridurre il rischio di recidiva di infezioni del tratto urinario (UTI) nelle donne che hanno avuto infezioni frequenti.
- Trattamento: la maggior parte degli studi non ha trovato un beneficio significativo dall'assunzione di quercetina per il trattamento della cistite in corso. Tuttavia, alcuni studi hanno riportato miglioramenti nei sintomi in alcuni pazienti.
CURCUMINA E CISTITE
La curcumina è un composto bioattivo presente nella curcuma, una spezia con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.Alcuni studi hanno suggerito che la curcumina potrebbe essere utile nel trattamento e nella prevenzione della cistite.
Come può aiutare?
- Riduce l'infiammazione: la curcumina ha note proprietà antinfiammatorie che aiutano a ridurre l'infiammazione della vescica, un sintomo comune della cistite.
- Azione antibatterica: la curcumina ha dimostrato di avere effetti antibatterici contro alcuni batteri che causano la cistite, come l'Escherichia coli (E. coli).
- Antidolorifico: la curcumina ha proprietà analgesiche che possono aiutare a ridurre il dolore associato alla cistite.
Quale efficacia può avere?
- Prevenzione: alcuni studi preliminari hanno osservato che l'assunzione di curcumina potrebbe ridurre il rischio di recidiva di infezioni del tratto urinario (UTI) nelle donne che hanno avuto infezioni frequenti.
- Trattamento: la ricerca sull'utilizzo della curcumina per il trattamento della cistite in corso è ancora limitata. Tuttavia, alcuni studi pilota hanno riportato miglioramenti nei sintomi in pazienti con cistite interstiziale.
VITAMINA D CON OMEGA E CISTITE
La Vitamina D è un nutriente essenziale che svolge un ruolo importante nella salute del sistema immunitario e osseo. Alcuni studi hanno suggerito che la carenza di Vitamina D potrebbe essere associata a un rischio maggiore di cistite.
Come può aiutare?
- Rafforza il sistema immunitario: la vitamina D aiuta a modulare la risposta immunitaria e a ridurre l'infiammazione, entrambi fattori che possono contribuire alla cistite.
- Azione antimicrobica: la Vitamina D può aumentare la produzione di alcune proteine che hanno proprietà antimicrobiche e possono aiutare a combattere le infezioni del tratto urinario (UTI).
Quale efficace può avere?
- Prevenzione: alcuni studi hanno osservato che livelli adeguati di vitamina D potrebbero ridurre il rischio di recidiva di UTI nelle donne che hanno avuto infezioni frequenti.
- Trattamento: la ricerca sull'utilizzo della vitamina D per il trattamento della cistite in corso è ancora limitata. Tuttavia, alcuni studi pilota hanno riportato miglioramenti nei sintomi in pazienti con carenza di vitamina D.
In conclusione, riteniamo che questo kit sia un aiuto per contrastare o prevenire la cistite, in particolare per la prevenzione delle infezioni ricorrenti e per il trattamento del dolore pelvico cronico.